Se hai una vita piena, ricca di passioni autentiche, le dipendenze non devono farti paura. Quello è l’antidoto naturale più potente che hai.
Eppure si moltiplicano un po’ ovunque, in maniera preoccupante, le forme di dipendenza : basti pensare a quella digitale. Piaceri tossici legano strettamente le persone a determinate sostanze e oggetti di consumo, compromettendo l’equilibrio e le scelte di vita.
Le dipendenze “classiche” e quelle nuove creano attaccamenti rigidi ed esigenti che risucchiano forze ed energie fino a sfociare in veri e propri disturbi clinici.
Come riconoscere i segnali di una dipendenza? Come uscirne?
Ma soprattutto: quali strumenti abbiamo per prevenire i disturbi connessi alle nuove tecnologie e ai vecchi stupefacenti?
La conferenza di Stefano Mori, psicologo e psicoterapeuta, si soffermerà sul concetto di dipendenza patologica e sull’importanza
di costruire legami sani con il mondo e con i nostri simili.
L’orario di inizio è alle 18:30 presso la nostra sede in Via D’Ancona 73/A a San Biagio. E’ possibile prenotare inviando una mail ad info@aspicmarche.it o telefonando al 071 7108609.
Ogni evento è gratuito per i soci ASPIC mentre i non soci possono partecipare versando una quota di soli 5€.